Il Capodanno Cinese 2025, noto anche come Capodanno Lunare o Festa di Primavera, si è festeggiato il 29 gennaio 2025, segnando l’inizio dell’anno del Serpente di Legno.
Il segno del serpente è associato a saggezza, trasformazione e crescita, mentre l’elemento del legno aggiunge un tocco di creatività, innovazione e armonia alle caratteristiche del serpente, rendendo il 2025 un anno ideale per il cambiamento e il successo.
Ma come viene festeggiato il Capodanno Cinese? Ecco alcuni rituali e alcune tradizioni che aiutano ad attirare la fortuna nel nuovo anno
Decorazioni rosse e dorate
Il rosso simboleggia prosperità e protezione dagli spiriti maligni. Le case vengono abbellite con lanterne, scritte augurali e il carattere “福” (fú, felicità) capovolto, per “far scendere la fortuna”
Hongbao (buste rosse)
Regalare soldi in buste rosse ai bambini e ai più giovani è un gesto di buon auspicio per garantire prosperità.
Cibo portafortuna
I piatti tradizionali più simbolici sono:
- ravioli (Jiaozi): rappresentano la ricchezza grazie alla loro forma simile ai lingotti d’oro.
- pesce intero: simbolo di abbondanza per il gioco di parole tra “pesce” (yú) e “surplus”, che si pronunciano allo stesso modo.
- Nian Gao (torta di riso): ha il significato di “crescere anno dopo anno” e porta fortuna nel lavoro e negli affari.
Fuochi d’artificio e petardi
Vengono accesi per scacciare gli spiriti maligni e garantire un anno di prosperità.
Cenone della Vigilia
La cena in famiglia è il cuore della celebrazione, un momento per condividere desideri di felicità e successo per il nuovo anno.
Danza del Drago e del Leone
Spettacoli tradizionali che portano energia positiva e allontanano la sfortuna.
L’anno del Serpente di Legno è un’occasione perfetta per rinnovare energia, attrarre benessere, affrontare cambiamenti, investire in nuovi progetti e in relazioni significative.
Davide Draghetti